Benvenuti al corso "Insegnamenti del PNRR per il futuro della politica di coesione: tecniche di gestione e monitoraggio degli interventi"
Il corso, di 1 webinar, propone una riflessione sugli insegnamenti tratti dall’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con uno sguardo rivolto al futuro della politica di coesione, in particolare dal punto di vista dei piccoli comuni. Attraverso il confronto tra strumenti e approcci adottati nel PNRR e quelli della programmazione europea tradizionale, il corso intende offrire spunti concreti per rafforzare le capacità amministrative degli enti locali di minori dimensioni.
L’obiettivo è fornire indicazioni utili e operative per migliorare la gestione, il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi pubblici, valorizzando pratiche e soluzioni già sperimentate con il PNRR. Particolare attenzione sarà riservata alle specificità e alle esigenze dei piccoli comuni, nella prospettiva di una governance più efficace e orientata ai risultati, anche in vista della programmazione post-2027.
Programma
- Webinar 1 | Insegnamenti del PNRR per il futuro della politica di coesione: tecniche di gestione e monitoraggio degli interventi | giovedì 18 settembre 2025 ore 10:00-11:00
Relatore:
Tania Salucci, docente PICCOLI
Potrai partecipare a tutte le attività previste dal corso in piattaforma: webinar in diretta, materiali didattici, registrazione del webinar e questionario. Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica la partecipazione.
Per ottenere l'open badge è necessario :
partecipare alla diretta webinar - riservata solo ai primi 1000 iscritti
In alternativa, chi non ha la possibilità di partecipare alla diretta, può comunque ottenere il suo open badge seguendo la lezione in asincrono attraverso la registrazione disponibile all'interno del corso qualche giorno dopo la diretta, e compilando il questionario di gradimento.